Tutti gli elementi, come anagrafiche, parametri e configurazioni, possono essere ampliati o ridotti in funzione del livello di atomicità delle informazioni richiesto.
Interazione tra Active Directory, E-mail, Microsoft SCCM, OCS Inventory, sistemi di monitoraggio. E' possibile implementare ulteriori funzionalità tramite plugins.
Link tra richiedente e dispositivo impattato. Visualizzazione del software installato sulle macchine. Visualizzazione delle periferiche interne ed esterne.
La suite comprende numerose automazioni mirate a semplificare la gestione "day by day" a 360°. E’ possibile definire un insieme di regole per compiere azioni automaticamente.
ITIL è definito come un insieme di linee guida fondate sulle best practice internazionali, il principale punto di riferimento per l’IT Service Management.
Fin dal primo livello di servizio è possibile classificare i ticket di assistenza: la richiesta viene inviata verso il gruppo di competenza pertinente.
Gestire e registrare le richieste di assistenza, organizzando, secondo i livelli di urgenza, i problemi segnalati dai clienti o dai dipendenti dell'azienda.
Presa in carico del ticket e dispatching della richiesta nel rispetto degli SLA contrattuali.
E’ il Gruppo di competenza per la risoluzione delle problematiche scalate dal Service Desk o da Operations inerenti l’infrastruttura dei Sistemi e dei Servizi.
Presa in carico e controllo quotidiano dei Sistemi dell’infrastruttura del cliente e gestione di quei ticket provenienti dallo SPOC o scalate dal Service Desk aventi come ambito di intervento l’assistenza sistemistica di primo livello su detti sistemi.
Gruppo di competenza sui ticket scalati dal Service desk e Operations per le problematiche relative al Networking: connettività, gestione apparati di rete,
Si, è possibile installare il server GLPI sia in cloud che on-promise.
Si è possibile gestire diverse aree organizzative e gestire in automatico l'inoltro di un ticket al reparto/azienda di competenza.
Non esistono limiti sia tecnici che a livello di licenze (GLPI è un software Open Source).
L'operatore può assegnare un ticket a un altro gruppo con la possibilità di scrivere follow-up per lo scambio di informazioni tra reparti, è inoltre possibile gestire iter approvativi.
Via Alberto Ascari, 164 - 00142 Roma
+39 06 98968170
In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.